





E Vette del Falco e Falterona

Circondati dal bianco della neve
Con il silenzio che offre durante il cammino
Ci incammineremo verso le due vette più alte del Parco: il Monte Falco e il Monte Falterona per poi passare dalla sorgente dell’Arno e il Lago degli Idoli.
Sin dai Prati della Burraia potremo godere di alcune viste spettacolari, lassù dove – nelle giornate limpide – la vista spazia dalla Romagna alla Toscana senza confini, con il mare che sembra li a due passi e Firenze nascosta solo da alcune montagne.
Sfioreremo Capo d’Arno, da dove nasce appunto lo storico fiume.
E infine…
Ci spingeremo ancora più all’interno della foresta, tra il silenzio dei faggi e le impronte del lupo (speriamo), fino ad uno dei luoghi più magici e misteriosi di queste zone, Il Lago degli Idoli.
Il più importante sito archeologico del Parco in materia di civiltà Etrusca.
Una piena giornata invernale dove, se la neve lo permetterà, potremo anche indossare le ciaspole per questa meravigliosa esplorazione
… Venite a camminare con noi !!!