Pronti per ripartire con un evento unico?
Un itinerario completamente nuovo e poco battuto, nel cuore dell’Appenino bolognese, con quel fascino che solo le terre di confine sanno avere.
Ci troviamo nel Parco Regione dei Laghi Suviana e Brasimone, al confine con la Toscana ma ancora in Emilia Romagna.
Fin dal primo passo non mancheranno paesaggi meravigliosi: qui infatti, la differente composizione geologica dei rilievi crea inevitabilmente paesaggi completamente diversi e infinite sfumature…
Partiremo costeggiando il Lago Brasimone per poi immergerci in profumati boschi misti di querce, faggete che si alternano a ricche pinete e generosi castagneti con vedute mozzafiato dalla vetta del Monte Stagno, una terrazza panoramica dalla quale godere di tutta la vallata che circonda il Lago di Suviana.
Dal crinale proseguiremo in un selvaggio quanto unico fuori sentiero, fino alla cima del Monte Calvi dove ci aspetta un altro spettacolare punto panoramico sulle valli dei torrenti Brasimone e Limentra …e non solo: da qui, guardando bene, potremo vedere spuntare dai fitti boschi i tetti dell’antico borgo abbandonato di Chiapporato, il paesino fantasma che andremo a visitare e che sarà la ciliegina di questa giornata alla scoperta di un territorio insolito e unico!
Arriveremo a Chiapporato, un vero borgo fantasma, malinconico e affascinante abbracciato dalla natura selvaggia. Racchiude ancora la memoria dei vecchi abitanti, che ritroveremo nell’antica chiesetta a fianco del cimitero di campagna e nelle case diroccate con ancora i resti di vita quotidiana, vasetti di conserve, bottiglie di vino mezze aperte, utensili della cucina e vestiti come cimeli di un ‘antica civiltà.
Un trekking nella natura e nella storia, per tornare a condividere emozioni uniche!
. . . venite a camminare con noi !!!