Il fascino di trovarsi al centro di una terra estrema
La sensazione di essere atterrati in un altro pianeta: bianco, candido e solo all’apparenza ostile
L’emozione di spostarci in motoslitta,
In un deserto di ghiaccio avvolto da aguzze montagne artiche fino a sperduti avamposti umani picchiettati di case colorate.
Il vento tra i capelli su una nave rompighiaccio, il fragore della strada che ci apriamo davanti,
Lo sguardo buttato sulla costa alla ricerca di foche, trichechi e… speriamo… orsi polari.
E infine, stringere amicizia con vivaci cani da slitta
Slitte che silenziosamente
Emozioni sulla pelle che nessun’altra destinazione può regalare …
❓ PERCHE’ HUMAN TRIP
Perchè viaggiamo per scoprire e per conoscere, mettendo al centro di ogni viaggio le persone:
Le persone del luogo che visiteremo
Le persone che viaggiano con noi
Le persone che scopriremo d’essere dopo avere viaggiato
🙌 Partendo con noi, inoltre, sosterrete la Cooperativa Sociale Cuore 21 per rendere possibile un futuro sostenibile per ragazzi con disabilità intellettiva.
📍ITINERARIO COMPLETO – DAY BY DAY
(Vogliamo divertirci e vivere al meglio questa splendida terra, pertanto il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo, alle necessità condivise dal gruppo o per la sicurezza dei partecipanti a discrezione del tour leader).
27/03
Dritti al cuore del circolo polare artico, fino a quell’arcipelag
SVALBARD arriviamo!
28/03
Quando metteremo piede a Longyearbyen, avremo la sensazione di essere atterrati su un altro pianeta, in un ambiente estremo come la natura nella quale ci troveremo immersi e che qui ha regole tutte sue, alle quali l’uomo non puo fare altro che adattarsi per sopravvivere.
Tutti gli abitanti delle Svalbard si concentrano praticamente in questa manciata di case rosse che sfidano l’impertinenza della natura e sorgono al centro di un deserto artico di imponenti montagne.
Una semplice passeggiata alla scoperta di questo insediamento umano e dell’ Adventfjorden varrà già l’intero viaggio.
Se ad uno sguardo superficiale questa terra sembra offrire solo neve e ghiaccio, attraverso una tappa allo Svalbard Museum conosceremo più a fondo la sua storia e i suoi abitanti: renne, volpi artiche e orsi polari insieme alle prime spedizioni in dirigibile e di come l’essere umano abbia trovato il modo di sopravvivere in un luogo così apparentemente ostile.
Notte nella nostra calda casetta, dopo una cena insieme.
29/03
Qui alle Svalbard, la natura ammette solo tre stagioni e noi ci troveremo all’inizio del SOLAR WINTER, quando la luce artica ritorna ad illuminare ogni cosa, dopo il lungo e buio inverno polare.
Le giornate sono piu lunghe ed è il periodo migliore per viversi a pieno questa terra di contrasti.
Dedicheremo ancora un po di tempo a Longyearbyen, scoprendo la sua chiesetta rossa che si staglia con il campanile a punta nel bianco cielo artico, punto di partenza per una camminata che ci porterà in cima al Platafjellet. Lo spettacolo che si gode dall’alto merita senza dubbio la salita, durante la quale qualche curiosa renna farà capolino dalla neve.
Ammirando dall’alto questa piccola città, viene spontaneo chiedersi come si possa vivere perennemente sottozero… È per il carbone che nasce Longyearbyen come insediamento di minatori ed è tra gli imponenti e silenziosi resti dell’antica miniera che troveremo traccia di questo passato ancora tanto presente su queste isole.
Eccoci poi finalmente alla prima emozionante escursione in motoslitta! Tenetevi forte, si parte per la magica Evelneset.
Un viaggio che ci porterà poco distanti dalla città ma già immersi nel deserto di ghiaccio, per godere di un indimenticabile
Notte nella nostra casetta.
30/03
Come in una fiaba nordica, la piccola città di Barentsburg emerge silenziosa dal deserto artico ed è il secondo insediamento umano delle Svalbard, oltre a Longyearbyen.
Non esistono strade per arrivare a Barentsburg: solo attraversando in motoslitta questa terra di ghiaccio e sconfinata bellezza, con le nostre esperte guide, arriveremo a questo avamposto russo abitato da una comunità mineraria di russi e ucraini.
Il busto di Lenin che si erge solitario di fronte al Gronfjiorden è emblema della sua storia che si respira ancora per le strade nella rigida architettura della città, che oltre alla grande centrale elettrica a carbone possiede una scuola, una palestra, un ospedale e pure un pub.
Rientreremo in motoslitta a Longyearbyen…
È stato solo un sogno o questo misterioso paese immerso nel ghiaccio esiste davvero?
31/03
Il rumore del ghiaccio che si rompe sotto ai nostri piedi ha qualcosa di cupo e affascinante allo stesso tempo.
Con il naso freddo e gli occhi pieni di stupore ci ritroveremo come ipnotizzati da quel mare di ghiaccio lucente che esplode in mille pezzi sotto l’avanzare della nostra barca.
Stiamo navigando nel meraviglioso Billefjorden…
Nel rientro a piedi alla nostra calda casetta, camminando lungo le sponde dell’Adventfjor
E perchè non finire questa emozionante giornata con una birra artigianale del Svalbard Bryggeri, il birrificio più a nord del mondo?
01/04
C’è una fattoria di vivaci cani da slitta che emerge dal bianco artico, gestita da appassionate guide innamorate di questa natura estrema e dei loro amici a quattrozampe, che corrono con loro ogni giorno su sentieri di ghiaccio.
Dopo aver incontrato, coccolato e giocato con i simpatici protagonisti di questa nuova avventura, siamo pronti a partire con loro attraverso l’immacolata Bolterdalen, una lunga vallata che si tuffa nello Scott Turnerbreen, l’imponente ghiacciaio.
Dopo una sosta per riscaldarci con un pasto caldo e far riposare i nostri amici a quattrozampe scenderemo nella spettacolare Ice Cave…
Sotto il ghiacciaio si cela un mondo fatto di tunnel lucenti, cristalli di ghiaccio e silenzio artico.
02/04
Ultimo sguardo a questa terra estrema che ci ha regalato infinite emozioni e scaldato il cuore con la sua bellezza aliena.
Nel pomeriggio a malincuore sarà tempo di partire per il lungo viaggio di rientro in Italia.
03/04
Arrivo in Italia
💰 QUOTA VIAGGIO
1990 € + 450 € cassa comune
Quota valida per un minimo di 6 partecipanti.
✅ INCLUDE
✓ Pernotto in fantastica Casa di Legno a Longyearbyen (5 notti);
✓ Tutte le colazioni e le cene cucinate in autogestione
✓ Pranzi al sacco
✓ Escursione in motoslitta ad Evelneset
✓ Escursione in motoslitta a Gronfjorden * Barentsburg
✓ Escursione su nave rompighiaccio nel meraviglioso Billefjorden
✓ Ingresso allo Svalbard Museum
✓ Guida Ambientale Escursionista e Preparatore Atletico in accompagnamento
✓ Reportage fotografico del viaggio
✓ Acqua durante i pasti
❌ NON INCLUDE
✗ Biglietto Aereo (acquisto tramite nostra agenzia)
✗ Escursione Dog-Sledding (facoltativo)
✗ Bevande o Cibo Extra
✗ Qualsiasi altra cosa che non venga menzionata ne: La quota Comprende
> Organizzazione Tecnica: Italcamel Travel Agency _ Riccione<
**********
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.