primo giorno
Arriviamo a Lisbona in serata. Uno sguardo a questa chiassosa e romantica città per poi partire con il nostro transfer privato verso l’Oceano. Direzione Peniche, dove inizia la nostra avventura!
Notte in Surf House affacciata sull’Oceano.
secondo giorno
I nostri occhi si aprono al richiamo dell’Atlantico. In questa prima giornata avremo modo di dedicarci interamente al surf, attraverso due lezioni di due ore ciascuna. Istruttori esperti e qualificati ci accompagneranno passo dopo passo ad imparare le basi di questo sport, o a spronarci a migliorare il nostro stile, scoprendo surf spot fantastici dove goderci quelle lunghe e potenti onde oceaniche, che non hanno nulla da invidiare a quelle oceaniche. Ci renderemo conto giorno dopo giorno, vivendo l’atmosfera di questo luogo fuori dal mondo, come il surf sia molto più di uno sport. “Perché è una cosa pura. Sei solo. Quell’onda è talmente più grande e più forte di te che sei sempre in minoranza. Ti possono sempre fare a pezzi, eppure accetti tutto questo e lo trasformi in una piccola, breve forma d’arte“
terzo giorno
Ci prendiamo una giornata per staccarci un attimo dalla vita di mare per scoprire i dintorni di questa cittadina. Ci spingeremo attraverso un trekking fino ad Obidos, dove la laguna incontra l’Oceano creando uno scenario unico: da una parte la calma delle acque e un ambiente protetto dove rilassarsi, dall’altra parte, le incredibili onde atlantiche che si infrangono sulla riva. Proseguiremo poi fino a Nazaré, dove ci accoglierà tutto il fascino di una città di mare. I suoi vicoli stretti dove incontreremo donne intente a grigliare o vendere il pesce nei vestiti tradizionali, le reti abbandonate sulla spiaggia dove ancora viene essiccato il pesce, le tende colorate sulla riva dove poco lontano si infrangono con una forza impressionante onde da record, tutto qui è parte di un legame indissolubile con l’Oceano.
quarto giorno
Lo spettacolo dell’Oceano con le prime luci dell’alba ci risveglia la voglia di tornare sulla tavola…un’altra lezione di surf ci aspetta!
Nel pomeriggio, potremo vivere la libertà di tornare sulla tavola o prenderci del tempo per conoscere meglio il luogo dove siamo, girovagando per Peniche. Attraverso una bella passeggiata nella zona del porto, potremo esplorare il centro storico o spingerci fino al forte di fronte a mare, dove durante il regine di Salazar venivano detenuti i prigionieri politici. La cittadina di Peniche è un caratteristico mix tra sviluppo industriale e tradizione, piena casette colorate e stradine acciottolate che racchiudono piccole perle, come i negozietti tipici dove le signore vendono pizzi fatti a mano, una specialità locale per gli amanti dell’artigianato.
quinto giorno
Vicino a Peniche, esiste un piccolo paradiso dal patrimonio naturalistico incalcolabile e accessibile solo a 350 persone al giorno: è l’Arcipelago delle Barlengas, Riserva naturale Unesco. Partiremo di prima mattina con una piccola imbarcazione di pescatori per raggiungere Barlenga Grande, l’isola più estesa e l’unica abitata. Qui, dalle sfumature di granito rosa al bianco delle piccole case dei pescatori fino al blu atlantico rimarremo incanti dalle infinite sfumature di colori di questa perla dell’Oceano.
Attraverso un trekking percorreremo l’Isola attraversando il Barrio dos pescadores, il caratteristico porto o la Praia do Carreiro de Mosteiro con la sua sabbia dorata, immergendoci in quell’ambiente naturale così tutelato e unico, di pura bellezza.
L’escursione sull’Isola Barlenga è facoltativa ma consigliatissima per poter scoprire questa piccola perla dell’Atlantico…chi preferisce restare a Peniche, potrà rilassarsi in spiaggia, tornare sulla tavola da surf o godersi una bella camminata nei dintorni caratteristici di questa vivace cittadina.
sesto giorno
Dalla Cantinho da Baia, al Supertubos, qui a Peniche sono tantissimi i “surf spot” dove potersi divertire cavalcando le onde. Con la nostra amata tavola andremo alla ricerca di quello più adatto a noi con i consigli dei nostri insegnanti per dedicare anche questa giornata a migliorare la nostra tecnica!
Dopo una giornata sulle onde, ci godremo la serata nella nostra sufr house dove avremo l’occasione di assaporare i sapori della cucina portoghese, attraverso una ricca cena preparata per noi proprio da uno chef del posto!
settimo giorno
Un’ultima mattina per sfidare le onde prima di salutare questo piccolo paradiso, Lisbona ci aspetta!
Dedicheremo un po’ di tempo alle meraviglie di questa antica e sognante città, camminando nel dedalo di viuzze e vicoli tortuosi dell’Alfama, il suo quartiere più vecchio, tra le facciate delle case ricoperte di colorati azulejos fino a raggiungere i suoi Miradouros, le terrazze panoramiche che si affacciano sul Tago, al tramonto. Lisbona, che si accende con la luce calda della sera, è pronta ad accoglierci per la nostra ultima notte portoghese, mentre il profumo dell’Oceano ci avvolge di nostalgia, o come dicono qui, saudage…
Notte a Lisbona
ottavo giorno
Salutiamo le coste frastagliate del Portogallo, l’accoglienza della sua gente, le sue spiagge chilometriche e quelle onde potenti che ci porteremo dentro per un bel po’… il volo di ritorno per l’Italia ci aspetta… Obrigado, Portugal!