Un viaggio di trekking, alte montagne e pensieri rarefatti
Una meta inusuale, affascinante e ricca di umanità e storia, dal nome che è una scommessa saper pronunciare
Laghi smeraldo e rocce bianche che si trasformano in montagne rosse.
Grandi ghiacciai e massicci imponenti, fino al Lenin Peak Base Camp.
L’accoglienza kirghisa, le notti in yurta avvolte da distese sconfinate, campi tendati ad alta quota e nell’immensa Arslanbob Forest
Il cammino ed il suo potere. la lentezza dei passi che ti conducono lungo il percorso, l’ascolto del proprio respiro, le bellezze da conquistare.
PERCHE’ HUMAN TRIP
Perchè viaggiamo per scoprire e per conoscere, mettendo al centro di ogni viaggio le persone:
Le persone del luogo che visiteremo
Le persone che viaggiano con noi
Le persone che scopriremo d’essere dopo avere viaggiato
Tutto il viaggio è strutturato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con partner locali.
ITINERARIO DAY BY DAY
DAY 1_Bishkek
Bishkek, capitale dell’antica Kirghizia, culla di imperi ed antiche civiltà.
Tra le sue vie, il profumo di antichi fasti mescolato ad un prorompente slancio verso la modernità. L’abbraccio ed il fascino della tradizione che rimangono ad ogni angolo, nelle strade, nei mercati, negli occhi curiosi delle persone che la abitano.
DAY 2 BISHKEK – NICHKESAY VILLAGE
Il primo giorno su strada,
Le prime valli, sconfinate per i nostri occhi, intervallate ad altissimi passi di montagna.
I primi pascoli punteggiati di animali, le prime distese di verde picchiettate di yurte nomadi e calda accoglienza.
Tornanti sinuosi e sensazioni in ascolto.
L’arrivo al nostro primo villaggio, da esplorare e da vivere, ospiti in nottata di una famiglia Kirghisa. La nostra prima notte in Yurta.
DAY 3 NICHKESAY – TAKTALYK VILLAGE TREK
( 11 km, + 1157m, – 919 m)
Il cammino ed il suo potere. la lentezza dei passi che ti conducono lungo il percorso, l’ascolto del proprio respiro, le bellezze da conquistare: Che tutto questo abbia inizio !
Sarà al villaggio di Taktalyk che incontreremo gli stallieri ed i loro cavalli, solido aiuto per il trasporto dei nostri bagagli e delle nostre fatiche per tutti i giorni a venire.
Morbidamente svalicheremo un passo a 2900m per poi ridiscendere al lago Kara Suu, specchio smeraldo contornato di boschi, accogliente base per il nostro campo tendato per pernottamento e cena in riva al lago.
DAY 4 KAPKA TASH TREK
(13 KM +817 m, -578 m)
L’emozione di calcare le orme di Alessandro Magno e dei suoi eserciti ci sveglierà ogni mattino di questa avventura, rendendoci ogni giorno più ansiosi di calcare percorsi sempre più autentici.
Oggi attraverseremo la valle che separa il lago Kara Suu dal lago Kapka Tash, lago di montagna di inestimabile bellezza. Cena e pernottamento in campo tendato.
DAY 5 BELMONCHOK TREK
(13 km, +958, -1017 m)
Il passo Belmonchok si erge a 3186 m.
Dalla sua cima, ridiscenderemo nella valle di Otuz Art, avvolti da monti di rupi rosse e sabbia rossa.
Lungo il percorso, tanti gli apicoltori, che curiosamente trovano in questa calda valle il luogo per loro più accogliente. Cena e pernottamento in riva al fiume in campo tendato.
DAY 6 VALLE OTUZ ART TREK
(15-16 km, +509 m, – 1169 m)
Antichi frutteti a perdita d’occhio, scenari incantati ad accoglierci oggi in un più morbido saliscendi, più volte su per colline e piccoli passi per poi ridiscendere di nuovo. Da qui il nome della Valle “Otuz Art” (Trenta passi). Ancora roccia rossa, pastori ed apicoltori, miele fresco da gustare nelle fattorie. Cena e pernottamento in campo tendato vicino al fiume.
DAY 7 DASHMAN ARSIANBOB FOREST TREK
(17 km, +669 m, -489 m)
Dalla valle e i suoi fiumi, un cambio di scenario ci attende.
Arriveremo al villaggio di Kyzyl Unkur, perla di bellezza e ritrovata accoglienza.
E risaliremo poi un magnifico bosco di noci fino al luogo chiamato Daashman.
Si narra che le truppe di Alessandro Magno fermarono la loro conquista vicino ad Arslanbob perché molti soldati erano malati. Gli abitanti del villaggio diedero loro delle noci da recuperare e Alexander portò le noci e alcune piantine in Grecia dove piantò i primi alberi di noce in Europa. Da allora le noci delle montagne del Kirghizistan sono conosciute in Europa come noci greche. Pernottamento in tenda nella foresta.
DAY 8 ARSIANBOB VILLAGE E GUMKHANA
( 8 km, + 109 m, -460 m)
Eccoci giunti al termine della nostra prima parte di trekking, pronti a salutare i nostri stallieri ed i magnifici cavalli che per tutto questo tempo ci sono stati compagni di viaggio:
Attraverso il più grande bosco di noci del mondo, sfioreremo affascinanti villaggi e completeremo la nostra giornata in una accogliente pensione familiare.
DAY 9 GUMKHANA (ARSLANBOB) – OSH
Dopo colazione, ci muoveremo in direzione Osh, seconda città più grande del Kirghizistan spesso indicata come la “capitale del sud”. Lungo la strada l’affascinante mausoleo di Uzgen risalente all’XI sec. dell’impero Karakhaned e la montagna Suleiman, sacra da migliaia di anni per i pellegrini musulmani, severo giudice alzatosi bruscamente dalla valle di Fergana sopra la città in cui pernotteremo in comodo albergo.
DAY 10 LENIN PEAK BASE CAMP
Paesaggi montani si susseguono sconfinati quando inizia a scorgersi all’orizzonte il massiccio del Lenin Peak che svetta davanti a noi nei suoi 7139 m. Incredibile è l’arrivo al Base Camp dove, attorniati dal Grande Ghiacciaio, ceneremo e pernotteremo in campo tendato/yurta a 3600m.
DAY 11 LENIN PEAK BASE CAMP TREK
( 6 ore, + 600 m)
Con partenza dal Base Camp, escursione radiale verso il Picco Lenin fino al passo Putishestvenikov (4128 m). Imponenti ghiacciai e montagne immense ci proteggeranno e al contempo ci faranno sentire piccolissimi in questa intensa giornata ad alta quota. Cena e pernotto in campo tendato/yurta a 3600m.
DAY 12 LENIN PEAK BASE CAMP – OSH – BISHKEK
Con nel cuore l’immensità dell’esperienza vissuta, lentamente comincerà il nostro rientro verso casa, che ci vedrà nuovamente sfiorare Osh attraversando la valle di Josholu. In serata volo per Bishkek.
DAY 13
Rientro in Italia.
** Vogliamo divertirci e vivere al meglio questa splendida terra, pertanto il programma potrà subire delle variazioni in base alle necessità condivise dal gruppo o per la sicurezza dei partecipanti a discrezione dell’organizzatore
***Per questo viaggio è richiesta una buona capacità di adattamento ed una buona condizione fisica
INFO TECNICHE:
Il grado del trekking è considerato medio.
Questo tour è consigliato a persone con buone condizioni fisiche.
Tempo di percorrenza durante i giorni: circa 6-7 ore al giorno.
La maggior parte del programma del tour segue le rotte dei pastori.
I dislivelli delle singole giornate di trekking sono evidenziati nel programma.
La maggior parte dei giorni di trekking sono a più di 1500 m sul livello del mare.
La temperatura media è di circa 20-25°C al giorno.
Durante la notte potrebbe fare freddo e a volte la temperatura potrebbe essere di 0°C (Lenin Peak Base Camp).
Le sistemazioni sono specificate nel programma giorno per giorno.
Durante le giornate di trekking (2-8) in accompagnamento ci saranno cavalli per il trasporto bagagli.
QUOTA VIAGGIO
1990€ + 500€ cassa comune
INCLUDE
✓ Tutti i pernotti (in hotel / guest house / yurte o campi tendati _ come da programma)
✓ Tutte le colazioni, i pranzi e le cene
✓ Tutti i transfer
✓ Noleggio tende e utensili da campo
✓ Cavalli per trasporto bagagli (trek day 2 – 8)
✓ Cuoco e Stalliere al seguito
✓ Guida turistica parlante inglese certificata dal ministero del turismo KirghiSo + assistente in accompagnamento
✓ Ingressi ai musei (ove previsti)
✓ Volo Interno Osh -Bishkek
✓ Acqua ai pasti
✓ Nr 1 guida ambientale e accompagnatore turistico in accompagnamento dall’Italia
✓ Nr 1 preparatore atletico in accompagnamento dall’Italia
✓ Fotografo al seguito
✓ Reportage fotografico del viaggio
NON INCLUDE
✗ Voli aerei internazionali (da acquistare tramite la ns agenzia)
✗ Assicurazione
✗ Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
La cassa viaggio non è rimborsabile e destinata a pagamenti in loco e di gestione del viaggio, da versare al tour leader alla partenza.
> Organizzazione Tecnica: Icamtravel Sports & Events _ Riccione<
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.