L’ AURORA BOREALE torna a danzare con la sua eleganza aliena nelle notti artiche e con lei la nostra voglia di raggiungerla e ammirarla con il naso all’insù e il cuore gonfio di stupore.
Preparatevi per un viaggio in una terra di estremi, dove la natura sembra sfidare le sue stesse leggi.
Adagiate come navi vichinghe sul Mar di Norvegia nel Circolo Polare Artico, le Lofoten sono il luogo dove la natura mostra tutto il suo carattere e le sue infinite sfaccettature…a partire dal tempo, che può cambiare repentino e passare da sole a tempesta di neve nel giro di pochissimo!
Ci addentreremo con un gommone lungo intrecciati fiordi circondati da spettacolari scogliere alla scoperta delle maestose aquile di mare a coda bianca… Potremo godere di circa sette ore di luce durante le quali attraverseremo antichi villaggi di pescatori come Nusfjord e Reine con i loro “Rorbu” colorati e fiabeschi, fino a malinconici deserti bianchi e paesaggi dall’orizzonte senza fine inondati dalla luce artica che pennella di silenzio profondo queste terre… E ancora, montagne potenti a strapiombo nel profondo blu, e inaspettato odore di stoccafisso che ritroveremo a tavola in zuppe e piatti saporiti 🙂
Alloggeremo in una accogliente e calda casetta in legno affacciata sull’estremità di un fiordo con vista sul blu artico, che sarà il nostro rifugio durante la caccia notturna alla luce del Nord, l’Aurora Boreale, la signora in verde maestosa e timida, di una bellezza spettacolare e sfuggente, che regala emozioni davvero inspiegabili a parole…ma tutte da vivere…
QUOTA: 1090 euro
✓ Auto a noleggio + Carburante e assicurazione CDW
✓ Pernotto in fantastica Casa di Legno sul Mar di Norvegia (4 notti);
✓ Pernotto in Casette di Legno su lago ghiacciato (1 notte);
✓ Pernotto in Hotel Evenes (2 notti)
✓ Cene cucinate in autogestione
✓ Pranzi al sacco (panini gourmet!)
✓ Reportage fotografico del viaggio
✓ Acqua durante i pasti
✓ Escursione in Gommone privato per Trollfjorden e Aquile di Mare con guida al seguito
✗ Biglietto Aereo
✗ Bevande o Cibo Extra
✗ Qualsiasi altra cosa che non venga menzionata ne: La quota Comprende
✗ 350 EUR
La cassa viaggio è non rimborsabile e destinata a pagamenti in loco e di gestione del viaggio, da versare al group leader alla partenza
Interamente dedicato agli spostamenti tramite volo da Milano ad Evenes, con scalo ad Oslo. Al vostro arrivo alle Lofoten, vi fermerete per la notte ad Evenes.
Appena svegli, vi muoverete verso la moderna ed affascinante cittadina portuale di Svolvaer. Qui, arriverete presso il centro Lofoten Explorer, specializzato nei safari alla scoperta delle aquile di mare.
Dopo un breve briefing e un’accurata vestizione per combattere il freddo artico, vi imbarcherete su un gommone che vi porterà in uno dei luoghi più suggestivi della Norvegia, il Trollfjorden: lungo solo 2 km, circondato da spettacolari scogliere si restringe fino a 100metri di larghezza. Navigare queste coste in gommone vi farà sentire parte della natura che vi circonda, dandovi la possibilità di avvistare le maestose Aquile di Mare a coda bianca. Rientrati in porto, se rimarrà del tempo, vi muoverete verso quella che con enfasi viene definita la “Venezia delle Lofoten”: Henningsvaer, un acquerello di mare e case riflesse. Un ponte collega l’isola principale a questo piccolo villaggio, oggi abitato da non più di 400 anime .
Cena e Notte a Svolvaer in casette di legno in un luogo suggestivo a bordo lago.
Partirete per una giornata On the Road addentrandovi in queste isole misteriose lungo una stupenda strada panoramica, vi fermerete dove il vostro occhio avrà un sussulto per raccogliere in uno scatto immagini, scorci, sensazioni di quelle terre estreme. Arriverete poi a godervi la meravigliosa spiaggia di Flakkstad , bagnata da acque turchesi, affascinante ed in questo periodo probabilmente innevata che con la surreale luce nordica ci regalerà attimi unici di pura bellezza.
Proseguirete poi il vostro percorso fino al villaggio di Å i Lofoten, ultimo paesino delle isole Lofoten e con il nome più corto al mondo. Å in lingua norrena significa piccolo fiume ma non è l’unico posto della Norvegia a chiamarsi così.. in tutto il Paese ci sono almeno altri sette villaggi di nome Å. E’ per questo che viene spesso indicata come Å i Lofoten.
In strada probabile tappa a Sakrisoy, una piccola perla vicino alla fantastica Reine della quale godremo di ogni magico scorcio.
A questo punto ripercorrendo a ritroso la strada arriveremo in quella che sarà la vostra dimora per ben quattro notti. Una fantastica casetta di legno isolatissima ed affacciata sul Mar di Norvegia. Qui rimarrete a bocca aperta e vi sentirete subito a casa. . .Indossate qualcosa di morbido e caldo e godetevi questa magia.
Continua la scoperta di paesaggi e scorci di una bellezza profonda e senza tempo, in un viaggio come questo, dove la strada è il viaggio, e la cosa bella sta proprio nella libertà di potersi fermare e soffermare su ciò che catturerà la vostra attenzione lungo il percorso. Oggi percorrerete le selvagge strade di queste regioni per arrivare a Nusfjord, uno dei borghi di pescatori più antichi e meglio conservati della Norvegia, designato dall’UNESCO nel 1975 come progetto pilota per preservare l’architettura tradizionale norvegese. Fotograferemo ogni scorcio, cercheremo gli essiccatoi di merluzzo di cui pullula questa regione.
Vi aspetterà poi un magnifico itinerario a piedi dal piccolo e aggraziato porto di Ure al lago Urevatnet. Il tracciato offre magnifiche vedute sul Vestfjorden e sulle coste meridionali delle isole Lofoten.
Notte a Vestvågøy.
Pronti a partire in direzione Hov, uno dei luoghi più ricchi di storia di questo viaggio, vanta diversi monumenti storici quali approdi per le barche, un tempio pagano e diverse tombe di età vichinga. Curioso sapere che si trovava qui più di 1000 anni fa la residenza del capo vichingo Tore Hjort, uomo menzionato nelle saghe vichinghe e ucciso dal Re Olav Tryggvasson durante la cristianizzazione della Norvegia. Da Hov partirete per un bellissimo trekking sul Monte Hoven, il quale domina prepotentemente l’isola di Gimsoy offrendo panoramiche vedute sull’isola di Austvagoy e sul romantico laghetto a forma di cuore Mølnvatnet.
Ancora una giornata on the road, lungo costa sull’isola di Vestvagoya per arrivare ad Eggum e alle sue case in legno dal tetto in torba, uno scorcio molto “norvegese” che autenticamente mostra come, anche in luoghi così difficili spesso sferzati da vento, l’uomo si sia insediato e sia sopravvissuto. Godrete poi del suggestivo fortino e spalle alle montagne godremo dell’aria proveniente dal Mar di Norvegia.
Lasciato Eggum, una stupenda strada vi porterà fino all’isolatissimo Unstad con la sua spiaggia bianca e malinconica, insospettabilmente paradiso del surf alle Lofoten con la sua larga baia ad U che incanala le onde del Mar di Norvegia.
Notte nella casetta di legno a Vestvågøy.
Partirete in esplorazione delle Isole Vesteralen. Appena a nord delle Lofoten e nel Circolo Polare Artico, questo arcipelago si protende ad ovest dalla Norvegia continentale e verso l’Oceano Atlantico.
Questo è un luogo definito da contrasti, che spazia dai piccoli isolotti e scogli ad alcune delle più grandi isole della Norvegia. Ci sono spiagge tranquille e pacifiche e campi coltivati, montagne alpine, spettacolari fiordi e lande selvagge.
Qui cercherete di inoltrarvi fino al fantastico borgo marittimo di Nyksund. Un vero capolavoro ricco di storia e oggi anche di artisti . . .che qui hanno trovato campo libero per esternare il loro estro.
Arrivo in serata ad Evenes, cena in miniappartamenti e notte.
Ritorno a casa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.