ITINERARIO COMPLETO – DAY BY DAY
(Vogliamo divertirci e vivere al meglio questa splendida terra, pertanto il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo, alle necessità condivise dal gruppo o per la sicurezza dei partecipanti a discrezione del tour leader).
PRIMO GIORNO
Arriveremo in Islanda con il buio e chissà che non ci accoglierà subito la dama verde??? La prima sera la passeremo in hotel vicino all’aeroporto pronti a sognare un viaggio che sarà indimenticabile. . .
SECONDO GIORNO
Ci avviciniamo alla nostra Islanda con il cuore gonfio di curiosità, pronti a ritirare quelli che diverranno le nostre accoglienti “case islandesi”.
I nostri camper, fedeli mezzi di esplorazione di queste terre di libertà.
Partiremo in direzione Nord-Ovest sulla strada che ci porterà verso la Penisola di Snaefellsnes,
luogo di passaggio per un Viaggio al Centro della Terra, secondo l’autore Jules Verne!
Andremo “a zonzo”, lungo tragitti dove l’energia positiva di questa Terra è riuscita a modellare paesaggi improbabili.
Arriveremo fino all’estremo ovest della penisola dove saliremo fin sopra al Saxhóll Crater, una bocca vulcanica incredibile.
Sfioreremo poi Stykkisholmur, grazioso villaggio di pescatori con le sue antiche casette di origine danese, il suo porto e la chiesa dall’architettura moderna…
Pronti poi ad attendere l’Aurora ed a scattare foto eccezionali con lo sfondo della montagna di Kirkjufell, la montagna più fotografata d’Islanda.
TERZO GIORNO
Finiremo di esplorare la penisola di Snaefelsness e inizierà il nostro viaggio verso il Triangolo d’oro e quella vera e propria esplosione di energia che sono i geyser.
Qui ce n’è uno vecchio di ottomila anni, si chiama Geysir, ed è colui che ha dato il nome all’intero fenomeno geotermico.
Il terreno vulcanico è caldo, un’energia incontenibile spinge dal terreno, l’acqua bolle e si trasforma in vapore fino a che una colonna liquida esce con violenza dal terreno raggiungendo qualche decina di metri di altezza…una vera e propria esplosione di energia e di pura emozione nell’ammirarla.
Poi il Parco nazionale Þingvellir dove vedremo la potenza della terra con l’incontro scontro delle placche tettoniche, in questo che è stato il primo vero Parlamento democraticamente eletto del mondo.
Colmi di emozioni, concluderemo questa giornata tuffandoci nelle acque termali della Secret Lagoon dove, attorniati da una natura potente, ci godremo uno dei tramonti più belli di sempre e, con un pò di fortuna, vedremo l’Aurora spuntare sulle nostre teste.
QUARTO GIORNO
Al risveglio scopriremo la potenza della meravigliosa Gullfoss, il cui fragore sarà il SUONO che meglio descriverà l’intero viaggio anche una volta tornati a casa. Sentiremo echeggiare il fragore dell’acqua già dal parcheggio. La visione di questa cascata sarà da mozzare il fiato.
C’è un aereo abbandonato, sulle spiagge d’Islanda.
Un immenso relitto del cielo, il DC-3, che atterrò in emergenza 40 anni fa in questi spazi remoti e lì rimase, dimenticato, fino ai nostri giorni. Lo avvicineremo con un facile trekking, ci entreremo e lo esploreremo, prima di riprendere la strada.
Avete mai dormito sotto una cascata? Preparatevi a farlo…
La Cascata Seljalandsfoss sarà il nostro scenario per questa nottata in attesa della Signora Verde. . .e che dire della meraviglia di un tramonto indimenticabile proprio qui ai piedi di questa meraviglia fragorosa. . .
QUINTO GIORNO
Seljalandsfoss ci accoglierà subito al nostro risveglio, qui dove la potenza del fiume cade da un’altezza di 60metri con il sentiero che passa dietro al suo getto d’acqua, così vicino ad esso che ti sembra di attraversarlo.
Ora la direzione sarà quella di Skogafoss, alla cui destra s’inerpica una scalinata di circa 700 gradini che porta fino in cima, a pochi passi dall’inizio del salto, con una vista mozzafiato da far spavento.
Questa giornata continuerà con un bel trekking. . .ma la sorpresa sarà alla fine. . . quando arriveremo in una pozza naturale e totalmente libera di acqua calda e termale. . . pronti ad un bagnetto???
Quando torneremo ai nostri mezzi ci resterà solo di Rilassarci per passare una serata tranquilla alla ricerca dell’aurora Boreale. . .
SESTO GIORNO
Oggi direzione Vik, famosa per la sua “spiaggia nera” che prima vedremo dall’alto da un punto panoramico unico e privilegiato. . .
Poi sarà impossibile non fermarsi a Reynisfjara. Qui appoggeremo i nostri piedi su una distesa di questa sabbia nera attorniati da bizzarre colonne di roccia e formazioni in basalto, contro le quali l’Oceano si infrange accarezzando le rocce con un’acqua che sembra divenire seta.
Sulle nostre teste, le Pulcinelle di mare che svolazzano, con il loro beccuccio arancione che le fa somigliare a piccoli tucani.
Lasceremo poi questa distesa nera per avvicinarci a Jökulsárlón, la laguna ghiacciata che visiteremo con un mezzo Anfibio, alla scoperta del più grande ghiacciaio di Europa, dove il ghiaccio scende dalle montagne e arriva fino in spiaggia, per poi “tuffarsi” e dare vita a decine di piccoli iceberg che galleggiano nella baia finché la corrente non li porta via.
Ora ci aspetta il nostro camping nello Skaftafell National Park. . .per concludere in bellezza una giornata incredibile.
SETTIMO GIORNO
Apriremo piano la finestra sul nostro salotto naturale e faremo colazione immersi in esso…
La giornata che ci aspetta è intensa e ricca.
Oggi ci dedicheremo ad un semplice trekking che ci condurrà a Svartifoss, una meravigliosa Cascata circondata da colonne nere di basalto di origine vulcanica, all’interno del Parco Nazionale Skaftafell.
Poi continueremo un anello meraviglioso fino alla cima di un punto panoramico che farà spaziare il nostro sguardo dalle piane di deserto lavico fino a quello che è il ghiacciaio più grande d’Europa: il Vatnajökull.
Sulla via del ritorno ci aspetterà il Fjaðrárgljúfur Canyon e qui ci sarà davvero da rimanere a bocca aperta dai suoi tanti punti panoramici. Si perché questa Islanda non smetterà mai di meravigliarvi.
OTTAVO GIORNO
Riconsegneremo le nostre case mobili e con gli occhi ancora pieni di tutta la magia ammirata faremo ritorno in Italia
QUOTA VIAGGIO
1290 € + 400 € cassa comune
Quota valida per un minimo di 6 partecipanti.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.