




+ Trasferimenti tattici in 4×4
+ Versione alpinistica con Calate di Corda con Guida Alpina

Uno dei Trekking più spettacolari d’Italia in uno dei territori più selvaggi d’Italia.
Per poi ripercorrere tutto il nostro cammino direttamente dal mare, con la barca che ci riporterà indietro.
pasti, pernottamenti e logistica. Spostamenti in 4×4 e Barca per Rifugio, per Cala Mariolu e per il ritorno panoramico.

Dal 28 Maggio al 2 Giugno 2022⠀
⠀⠀

Golfo di Orosei (Sardegna)
⠀⠀

⠀
28 Maggio
Incontro a Santa Maria Navarrese. Preparazione Zaini, Spiegazione Itinerario e prova materiali tecnici (Corde, moschettoni ecc.). Cena e pernotto in Hotel
Partenza del Trekking da Pedra Longa e arrivo sul Monte Ginnirco.
Qui dormiremo in un Ovile completamente restaurato, fantastico. Cena e Pernotto
Da Monte Ginnirco a Porto Pedrosu.
In questa tappa selvaggia arriveremo in questa caletta che si potrebbe raggiungere altrimenti solo via mare. Possibile Bagno e bivacco sotto le stelle
Da Porto Pedrosu a Cala Goloritzé.
Oggi raggiungeremo forse il luogo più incantato di tutto il Selvaggio Blu: Cala Goloritzé che raggiungeremo tramite un sentiero che si snoda tra anfratti, guglie e corbezzoli.
Ci concederemo qui un bagno che non ci scorderemo mai poi un gommone ci trasporterà fino a Cala Mariolu dove bivaccheremo sotto le stelle.
Da Cala Goloritzé alla Grotta del Fico.
Nel percorso più tecnico di tutto il selvaggio blu.
Alternando brevi tratti di semplice arrampicata a calate di corda. Una tappa indimenticabile, da godere in ogni suo passo. Qui raggiungeremo l’apice di tutto il percorso e anche questa notte la passeremo bivaccando sotto le stelle.
Da Grotta del Fico a Cala Sisine.
Ultima tappa del nostro percorso.
Ancora una volta panoramica e ancora una volta spettacolare, come meraviglioso sarà il nostro arrivo in questa spiaggia che ci regalerà l’ultimo bagno del nostro viaggio, prima dell’ultimo boat trip panoramico fino a Santa Maria Navarrese dove ci saluteremo.
⠀