primo giorno
Partiremo dall’Italia in piena notte, e ci risveglieremo nella lussureggiante Costa Azzurra.
Nel pomeriggio, ad attenderci, lui:
IL CANYON PIUì GRANDE D’EUROPA…
E il primo impatto sarà decisamente spettacolare.
Ci sbalordiremo prima ammirandolo dall’alto del Lago Sainte Croix con le sue acque color turchese… poi a bordo di un kayak, avventurandoci tra le imponenti pareti rocciose delle Gorges du Verdon. Avvolti e protetti da questi giganti, potremo ammirare tutta la loro bellezza fermandoci in piccole spiaggette di sassi, e magari fare un tuffo in acqua.
L’ultima tappa di questa prima giornata sarà il nostro campeggio, immerso nella natura, a bordo fiume.
Il posto migliore dove rilassarsi a fine giornata e chiacchierare durante la cena.
secondo giorno
Una giornata all’insegna di piccoli borghi medievali e dell’avventura del Rafting !
Un tour panoramico ci farà iniziare da Trigance, piccolo borgo posto in cima ad un promontorio roccioso, dominato da una fortezza del IX sec. perfettamente conservata.
Cullati dalle curve che salendo piano piano, arriveremo poi nel cuore del Verdon o meglio, sulla sommità delle gole.
Lungo la strada incontreremo un ponte che, con un salto da brividi, spacca il canyon in due e una serie interminabile di punti panoramici dove poter ammirare lo spettacolo offerto dalle gole dall’alto.
E’ poi la volta di Aiguines, cittadina che domina il Lago Sainte Croix, da qui scenderemo lungo il lago per risalire alla volta di Moustiers Sainte-Marie, una vera perla per gli amanti dei borghi caratteristici, arroccato nel mezzo di due maestose rupi rocciose attraversate da un vivace ruscello di montagna.
Cammineremo tra i suoi vicoli e i negozi di prodotti tipici,:
il miele alla lavanda è veramente un must da provare.
Nel pomeriggio, la discesa in Rafting sulle acque del Verdon …
un mix esplosivo di adrenalina e divertimento !!
Infine, ciliegina sulla torta di una giornata davvero esaltanate: coccole al tramonto al villaggio di Rougon.
E’ poesia.
terzo giorno
Giornata dedicata al trekking… e che trekking!
Il sentiero Martel prende il nome dallo speleologo francese che per primo organizzò, nel 1905, l’intera discesa attraverso le gole.
Un susseguirsi di scorci tra rocce e acqua, 15 km di puro spettacolo. La natura di questa regione si esprimerà qui in tutta la sua bellezza. Attraverseremo inoltre 700 metri di galleria completamente scavata nella roccia, un’esperienza unica anch’essa.
Rientrati dal trekking, ripercorreremo dall’alto parte del sentiero Martel, guidando sulla Route des Cretes, una strada per gli amanti del brivido, considerando che passa letteralmente a picco sul canyon.
Un ultimo spettacolare scorcio di quelle Gole la cui bellezza rimarrà a lungo impressa nei nostri ricordi.
quarto giorno
Ultimo giorno alla scoperta dell’ultimo dei curiosi villaggi della zona: il paese di Castellane, sicuramente più grande e vivace degli altri, ma pur sempre tipicamente provenzale.
Adagiato alla base di una imponente roccia, Castellane mantiene le tipiche case in pietra e un piccolo centro storico.
Saliremo sulla sommità dello sperone roccioso che domina il paesaggio per ammirare un ultima volta il panorama, per poi rimetterci in viaggio per l’Italia guidando su quella che viene chiamata “Route Napoleon”, una splendida strada di montagna che prende il nome, appunto, dal percorso intrapreso da Napoleone nel 1815 al suo ritorno dall’Isola d’Elba.
… A presto, Verdon !!!