viAggi AvvenTura

Che sia camminare in Nepal tra antichi villaggi d’alta quota al cospetto degli Ottomila… O sorvolare in zip-line la spettacolare foresta pluviale del Costa Rica… Fino a sfidare l’Atlantico sulla tavola da surf nelle coste frastagliate del Portogallo…

Se amate vivere la natura nella sua forma più selvaggia e cercate esperienze intense e ricche di avventura, ecco gli itinerari su misura per voi!

“Chi più in alto sale, più lontano vede, chi più lontano vede, più a lungo sogna” diceva un certo Walter Bonatti…salire in alto non significa solo raggiungere vette, ma spingersi un po’ più in là, oltre alla strada conosciuta, affrontare l’ignoto per cambiare sguardo.

….chiudete lo zaino e spalancate l’anima, si parte!

RacconTi di Viaggio

…e Non solo…

foreste casentinesi - camminate fotografichea

Il Nobel per la Natura al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Camminare tra queste faggete secolari è una cura per ogni affanno del corpo e della mente. Una vocazione a perdersi e lasciare andare. E’ un bosco con un’anima millenaria che sussurra ai suoi viandanti storie di mistici santuari, prorompenti cascate, antichi borghi diroccati, santi e letterati in cerca di silenzio e pace. A partire da oggi, ci sarà anche il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi…
a

Lesotho. L’Africa che non immagini

Ho perso i punti di riferimento, in Lesotho. Immaginavo monti alti e piatti e grandi rocce rosse, spoglie e desertiche, secondo lo stile dell'Africa che conosco. Invece, la terra è rossa, sì, ma è costellata di fichi d'India, ginestre e fiori di ciliegio. Giallo profumato, rosa delicato e verde pungente. Ma che Africa è questa? Anche le strade cambiano. L'asfalto lascia spazio a sassi, solchi,…
a

One Day in the Southwest

Giorno 4 di 17. Scendiamo la mattina presto dall’altopiano che ospita il North Rim del Grand Canyon (2529 mt), passando per la fitta Kaibab National Forest. Usciti dalla foresta troviamo l’infinito. Una piccola strada che attraversa la prateria, contornata dalle Vermilion Cliffs e illuminata dai raggi solari che sbucano dalle nubi. Terra e cielo a perdita d’occhio. Attraversata la pianura troviamo, non so come, un…

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi