cos’è camminate fotografiche?
E’ una realtà creata dal fotografo di reportage Simone Antonelli, che unisce la passione per la fotografia di viaggio alla scoperta di sentieri, luoghi, antichi borghi e altre meraviglie del nostro Paese… ma non solo. Negli anni, Camminate Fotografiche ha maturato una consolidata esperienza nella realizzazione di viaggi di gruppo, in Italia e nel mondo. Grazie all’appoggio di tour operator mirati e collaborativi.
Vogliamo condividere con voi il nostro taccuino di viaggio, i nostri appunti presi sul campo, per offrirvi esperienze uniche a contatto con le culture locali e nuove opportunità di viaggio che uniscano natura, divertimento, incontro e condivisione di emozioni. Attraverso il rispetto per il luogo e le culture che si andranno ad incontrare, sarà nostro uno stile basato sull’essenzialità ma non per questo non confortevole e che permetta di vivere a pieno quel luogo: un modo di viaggiare autentico, avventuroso e centrato sulla persona. Per questo ogni nostro viaggio vi regalerà infinite emozioni, alcune di queste racchiuse in uno scatto, un reportage fotografico che avremo cura di realizzare, con professionalità e competenza.
Gli itinerari, i percorsi e le modalità dell’avventura sono stati pensati e preparati da Camminate Fotografiche e Simone Antonelli, secondo la sua filosofia di viaggio, nel rispetto della natura e della cultura locale.
perché un viaggio d’autore?
I nostri viaggi sono realizzati in toto da persone che hanno per anni girato il mondo e raccolto informazioni e conoscenze sul campo e oggi hanno deciso di donare tutto questo sapere a Camminate Fotografiche per realizzare viaggi UNICI. Alloggi, attività e itinerari saranno realmente qualcosa di diverso dall’ordinario.

simone antonelli
Appassionato da sempre di natura, musica e arte… Mi son sempre sentito “libero” per quanto sia possibile esserlo al giorno d’oggi. Nel corso degli anni ho capito che l’emozione più grande è quella di condividere tutto ciò che mi fa sentire tale, così mi sono trovato a ideare nel 2013 “Camminate Fotografiche”, nel 2015 “Into the Wood Festival”, nel 2019 “Bimbointrekking” e nel 2020 iniziare la nuova avventura di “Canoa Trek Italia”. Contenitori in cui tutte le mie passioni trovano spazio e respiro, coltivate ogni giorno con la caparbietà di chi fa ciò che ama e che più lo rappresenta. Amo e vivo montagna, roccia, boschi e vie d’acqua da quando ne ho memoria e accompagno persone stupende ogni settimana da anni in mille diverse esperienze in Italia e poi in viaggio nel mondo. Musicista da sempre, Fotografo di professione, Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico ma soprattutto viaggiatore insaziabile, ho passato la vita a viaggiare per il mondo guardandolo con il mio particolare punto di vista, portandomi a casa ogni volta ricordi fatti di immagini che per me non sono solo semplici foto ricordo o “prodotti” da vendere, ma sono le mie personali emozioni… sono l’anima delle persone che ho fotografato e la pace dei luoghi che ho visto e “sentito”… tutte racchiuse in uno scatto! Emozioni da condividere appunto, attraverso la fotografia che è un po’ il mio occhio sul mondo… e portando col tempo altre persone nei miei tour “on the road” in giro per il mondo, per fare in modo che i miei viaggi non rimanessero, appunto, soltanto “miei”.

francesca (bonti) leurini
Chi sono?
Sono Francesca, in arte (quale arte?) “Bonti”.
Sono una persona instancabile e concreta, Una persona che non si risparmia,
Che affonda le mani in tutte le cose in cui trova pezzi di se’.
Arrivo a “Camminate Fotografiche” una domenica di luglio di secoli fa, in cammino come tanti altri… arrivo per rimanere perché questo mondo, i miei “pezzi”, li racchiude un po’ tutti.
E’ facile vedermi con delle stoffe in mano ad allestire e curare mostre… per poi trovarmi con una matita tra i capelli intenta a organizzare un evento, a scrivere le sceneggiature delle nostre camminate con delitto, o a dare forma a tutte quelle idee folli che di lì a poco diventeranno realtà.
Viaggio da sempre, e a fondo… tanto da sentire che la mia casa non è altro che il mondo intero, senza confini.
Sento fortemente che viaggiare sia uno stile di vita che non implica il solo atto dello spostarsi… e continuo a viaggiare ogni giorno tutti i luoghi che ho avuto la fortuna di abbracciare ed incollarmi addosso in questi anni.
Sento che condividere ciò che ho visto , provato, toccato, pensato e fatto nel mondo e nella vita sia un dono immenso e lo farò sempre con la massima cura: in ogni viaggio, in ogni evento, in ogni singolo istante che cucirò addosso a chi vorrà condividerlo con noi.
Sempre “a contatto con la carne del mondo” citando la Merini “perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore”.

valentina ghini
Chi ha il cuore inquieto ha buone braccia per i traslochi…Dopo una vita tra Faenza, Bologna, Milano e Bruxelles a studiare comunicazione, finalmente trovo una città in grado di adottarmi: Rimini. Qui ormai tre anni fa, mi sono imbucata per caso ad un’escursione…e son finita nella stupenda foresta di La Verna immersa nella neve fino al collo, impreparata e senza guanti ma in mezzo a mille sorrisi caldi e accoglienti. Quel gruppo di matti era Camminate Fotografiche e quel giorno è nato l’amore per questo progetto e la voglia di metterci del mio per farlo crescere e condividere tutto questo con chi sente di trovarci un pezzo di sé. Sognatrice a tempo pieno e instancabile viaggiatrice, sono sempre stata innamorata delle parole. Non solo quelle scritte o lette ma quelle ascoltate, perse, approfondite, suonate, ricercate. Scrivere è il mio modo per mettere insieme i pezzi di quello che mi circonda, condividerlo e dargli un senso. Credo che il vero motore del mondo sia il desiderio. E per me il viaggio è desiderio, di conoscere e di conoscersi, che forse è la cosa più difficile, ma senza la quale non vai da nessuna parte. Un viaggio ti chiama e io spero di essere un buon amplificatore per aiutarvi a trovare quello giusto, di cui avete bisogno in questo momento… Ho tanti viaggi nel cuore, su tutti l’Africa, un viaggio recente pieno di luce sulle strade di polvere rossa e il saluto di un anziano del villaggio che cerco di fare mio ogni giorno “se hai un solo dente in bocca usa quello per sorridere”
…i nostri tour leader…

sara manserwild
Sono Sara, abito a Rimini e lavoro come accompagnatrice turistica freelance abilitata Regione Emilia Romagna. Fortemente motivata, determinata, sono sempre pronta a nuove avventure e scoperte da condividere con tutti quelli che come me non si reputano accumulatori di viaggi ma di sensazioni ed emozioni! “ManserWild” nasce proprio dopo numerose esperienze di viaggio assai significative, che mi hanno arricchito con una personale consapevolezza e rispetto per ogni luogo visitato. Un nome che rappresenta un progetto che fa vivere le mie più grandi passioni. Amo buttarmi nell’organizzazione di ogni tipo di viaggio, che sia lungo o corto, che sia vicino o lontano, che sia naturalistico o culturale …l’importante è metterci il cuore come sempre! Dall’inizio del 2018, è iniziata una nuova avventura: dopo tante bellissime esperienze e viaggi con Camminate Fotografiche ho iniziato a collaborare con loro come tour leader…Sono estremamente grata a chiunque vorrà seguire questo mio percorso!

matteo cortecchia
“Un giorno senza sorriso è un giorno perso”
…Quasi per caso ormai 4 anni fa, dopo troppi giorni persi, mi sono ritrovato in un camper con degli
sconosciuti diretto in Bosnia…questi sconosciuti erano “Camminate Fotografiche” e ho capito
immediatamente di essermi imbattuto in qualcosa di fantastico… ho trovato amici, ho trovato una famiglia,
ho trovato casa…
Ho apprezzato da subito quel mood di viaggio che è un po’ anche il mio, il condividere spazi e vita con i
compagni di viaggio, il vivere i luoghi che visiti, il trarre da un imprevisto un’opportunità pazzesca…
Sono amante di tutto ciò che si può fare a contatto con la natura e dei viaggi on the road, perché non è la
destinazione ma il percorso che conta…e rimanere stupiti dopo ogni curva da un nuovo paesaggio
mozzafiato che ti trovi davanti. è impagabile.
Questa passione la sto cercando di trasmettere anche ai miei 2 figli, che ormai possono essere considerati
viaggiatori e camminatori a tutti gli effetti!
E se riesco a gestire 2 piccole pesti, che problemi potrò mai
avere a condividere un viaggio con i grandi?
Quindi cosa aspetti? Vieni a scoprire cosa c’è dietro la prossima curva con me!

riccardo giorgis
Ciao a tutti, mi chiamo Riccardo, per gli amici Mr.Joe, nella vita mi occupo di sport, viaggi, escursionismo, e tutto ciò che fa stare bene 😉
A 26 anni, dopo aver venduto le quote della palestra che gestivo, ho preparato lo zaino e mi sono diretto nel Sud-Est asiatico dove ho trascorso quasi 1 anno, visitato 8 paesi , conosciuto 1.000 e
più persone e collezionato un bagaglio di esperienze e ricordi inestimabile. Da quei lunghi 11 mesi è cambiato il mio modo di approcciarmi ai viaggi e alla vita in generale.
Viaggiare è un potente antidoto contro la diffidenza e una cura all’ignoranza, il viaggio in compagnia è semplicemente la celebrazione della condivisione con la C maiuscola.
Dal primo momento in cui ho conosciuto Camminate Fotografiche ho capito che questa idea di condivisione era il motore di entrambi, quel motore che spinge alla creazione di opportunità sempre nuove per scoprire il mondo attraverso gli occhi di chi ci è vicino.
“La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo” dicono…e intorno ai tuoi compagni di viaggio, aggiungo Io.
Un viaggio nel viaggio insomma…
Chi saranno i miei prossimi compagni di avventure ?

chiara pambianco
Ciao a tutti!
Sono Chiara, detta ”Wild”, geologa tuonata, yogini scalmanata, appassionata di scienze, clima del passato e discipline olistiche.
Il mio cuore batte forte davanti al fuoco, alla compagnia sincera, alla musica e ai cieli stellati (e ovviamente davanti al buon cibo).
Amo viaggiare e condividere la meraviglia del nostro pianeta promuovendo conoscenza e rispetto per tutto ciò che ci circonda…
Il mio motto è “conoscere per amare e difendere”
Cosa aspetti??? Vieni a camminare con noi!!!

vincenzo bavaro
Mi chiamo Vincenzo, ma per il mondo sono Vinz!
Chi sono? …uno che necessita di stimoli come l’aria, che la notte prima di un viaggio ancora non dorme ma
che però crede nella lentezza!
Nella vita ho legato a doppio filo le mie due grandi passioni: la cucina e la voglia di vedere il nostro pianeta,
curioso per natura sono partito sin da adolescente per vivere nuove esperienze, lavorando come cuoco un
po’ ovunque e viaggiando on the road e via mare nei cinque continenti.
Sono convinto che camminare sia il modo migliore per immergersi profondamente in un luogo, lontano o
vicino, sconosciuto o familiare che sia e per incontrarne la fauna, mantenere il contatto con l’ambiente e
sentirsi parte di esso….inoltre favorisce lo scambio culturale a tutti i livelli senza trascurare altri sensi come
il gusto o l’olfatto, che conservano a mio parere, una memoria propria… a tratti primordiale…e così capita
che ogni sapore e ogni profumo diventano come una fotografia o la pagina di un libro, un viaggio nel
viaggio!
Da diversi anni ormai sono tornato stabilmente in Romagna, dove lavoro e vivo con la mia famiglia,
inevitabilmente ho ridotto la durata dei miei viaggi ma non la mia carica!
Andar per boschi, montagne, deserti e prati mi fa stare bene e provo gratitudine tutte le volte che lo faccio, oggi diventato guida
ambientale escursionistica collaboro con Bimbo in Trekking e Camminate Fotografiche, dove le vibrazioni
sono le stesse!
Continuerò a camminare perché ho ancora “fame”….e voi che fate? Non venite?
Cook n’ roll!!!

omar tizzoni
“La vita non si sceglie papà, la si vive” (cit. Daniel Avery – The Way).
Parole a me molto care, che rievocano il ricordo del viaggio crocevia della mia vita.
Un viaggio zaino in spalla che ancora brilla dentro me, come le stelle risplendono nelle buie notti del deserto.
Passo dopo passo ho scoperto la differenza tra rimanere sulla confortevole, sicura strada della vita che scegliamo di vivere e prendere lo sconosciuto, impervio sentiero della vita che viviamo.
E fu così, che il sopito sogno si destò lentamente dal lungo sonno: il Viaggio da cittadino del Mondo.
Perché il Viaggio…
È l’incanto dinnanzi la maestosità e lo splendore della Natura.
È vivere i popoli e le culture che abitano il Pianeta.
È lo spirito di avventura e il sapore della grande impresa.
È l’espressione del cambiamento e della ricerca di sé stessi.
È spogliarsi delle Cose per abbracciare il Tempo.
Perché il Viaggio…
Parla di fisico e spiritualità.
Racconta di storie, incontri, persone.
Narra di amori, addii, sentimenti.
Ogni Viaggio possiede e costudisce i suoi.
Perché il Viaggio è qualcosa di più profondo di quanto io possa esprimere con le parole.
Partite! Non importa quale sia il luogo o quanto lontana sia la meta, ma partite e sarete parte di queste righe.

chiara teodorani
Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi
(Anonimo)
Sono Chiara e ho 29 anni. Non c’è un momento esatto nella mia vita in cui ho iniziato a viaggiare.
In realtà lo faccio da sempre, da quando ero nel pancione della mamma.
Ero quella che aveva la fortuna di fare più di un viaggio all’anno con i propri genitori. Sono stati loro a trasmettermi l’amore per la scoperta e la conoscenza. Solo che uno tira l’altro, e quando inizi non riesci più a fermarti! E non appena ne ho avuto le possibilità, ho coltivato in modo esponenziale i miei sogni.
E in uno di questi ho conosciuto questa fantastica famiglia e quello che volevo era diventarne parte.
Sono una viaggiatrice perché il lato finestrino è il mio posto preferito, perché i ricordi sono i migliori souvenirs che si possano conservare, perché la collezione a cui tengo di più è quella dei timbri sul passaporto, perché mi sento a casa solamente in aeroporto, perché sul volo del rientro penso già al prossimo viaggio.
Perché viaggiare rende liberi, fa capire quanto è bello essere se stessi, fa crescere e allontana paure, dà una forza assurda che neanche pensavi di avere.
Rende possibile ciò che sembrava impossibile. E questo grazie alla condivisione con persone che amano la stessa cosa, all’essere un gruppo!

marco bargellini
Prima di queste partenze vedevo il viaggiare con le altre persone come una zavorra, qualcosa che mi potesse limitare, non come qualcosa che mi potesse completare e ampliare… E poi arrivò il giorno in cui Simone mi chiese “Sei libero a Ferragosto?”… e io: “Non so perché me lo chiedi, ma ti rispondo Si!” Da allora non sono più “Loro”, ma “Noi”. Un attimo: dalla regia mi dicono che sto finendo lo spazio a disposizione e non ho praticamente detto nulla di me (tipico).
Sono Marco, classe 86, romagnolo doc, amo la natura e gli animali, soffro tremendamente di vertigini (e non dite che è voglia di volare, perché è paura di cadere e basta), ho un umorismo travolgente, mi piace moltissimo fotografare e, ovviamente, viaggiare. Viaggiare mi ha permesso di conoscere persone in un modo che altrimenti non avrei mai fatto: perché il legame che si instaura con i compagni di viaggio è qualcosa di unico che va oltre le distanze e il tempo, qualcosa che mancava nella mia vita e di cui adesso non riesco più a fare a meno. Partiamo?

gianmaria tontini
Mi presento, il mio nome è Gianmaria, ho 32 anni e vivo a Riccione da quando sono nato. Sono istruttore di pallavolo, uno sport che mi appassiona da quando sono bambino e da circa un anno mi sono buttato nel mondo della fotografia. In realtà la passione per la macchina fotografica fa parte della mia vita da ormai vent’anni ed è nata grazie a mio padre, durante i molteplici viaggi di famiglia. Amo viaggiare e sogno di poter vedere più posti possibili nel mondo. Sono una persona solare, allegra, socievole e tanto chiacchierona! Sono felice di poter prendere parte a questo progetto con Camminate Fotografiche e poter così unire le mie due più grandi passioni!

lorenzo garatti
Sono geologo e originario di Erba, un paesino perfettamente in mezzo tra Como e Lecco. Mi sono trasferito in Romagna quasi 8 anni fa e oltre che lasciare famiglia, affetti e gli amici più cari ho lasciato quello che di più sacro ho nel cuore: le mie montagne, sulle quali ho passato trenta anni della mia vita (venti dei quali con il CAI). Faccio parte dell’Associazione Culturale di Improvvisazione Teatrale AttiMatti da 5 anni, e grazie all’improvvisazione ho incontrato per caso il gruppo di Camminate Fotografiche. È stato amore a prima vista! Sono 2 anni che cammino con loro e ogni volta è come la prima volta. Camminare in montagna per me è come tornare allo stato primordiale dell’esistenza. Osservo, guardo, studio, cerco e rispetto quel suolo come qualcosa di realmente sacro. Camminare è un po’ come viaggiare: se cammini solo con i piedi e osservi solo con gli occhi non saprai mai su che sentiero stai camminando, su che sentiero la tua anima sta viaggiando.

giovanni petrolini
Molto tempo fa lessi questa citazione: “Chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna” da allora non ho smesso mai di salire.
Ciao, sono Giovanni Petrolini, in hashtag #PetrolSud. Chi sono? A me piace definirmi un ambasciatore della mia terra, innamorato delle sue bellezze ed appassionato di trekking e montagna.
Avrei sempre voluto essere un bravo pittore, ma visto che dipingere non è nelle mie corde, invece del pennello uso la macchina fotografica.
Vivo a Cava de’ Tirreni, alle porte della Costiera Amalfitana lì dove ci sono le montagne sul mare. Nei miei viaggi ho sempre cercato di confondermi con la gente del luogo, guardare con i loro occhi, ascoltare con le loro orecchie insomma assorbire ed attingere lezioni da quel microcosmo che si crea quando sei lontano da casa, mischiandole sapientemente con un pizzico delle mie origini Partenopee.
Ho conosciuto Camminate Fotografiche dai racconti entusiasti di un mio amico fraterno, successivamente ho incontrato Simone che mi ha trasmesso lo spirito di condivisione che muove questa grande famiglia, ed è stato come se ci conoscessimo da sempre.
Arrivo in “Camminate Fotografiche” per condividere le mie esperienze e le mie conoscenze, ma soprattutto con la voglia di costruire tante nuove avventure insieme…Jamme jà

tommaso campana
Il mio legame con la natura nasce da bambino quando, insieme ai miei genitori ed amici andavamo a gironzolare per boschi alla ricerca di funghi, castagne o semplicemente a godere dell’aria fresca di montagna. Con il passare del tempo questa passione non si è affievolita e questo costante interesse, mi ha fatto intraprendere e completare il corso di laurea in Scienze Naturali presso l’università di Bologna.
Da diversi anni lavoro come educatore ambientale e guida ambientale escursionistica e come da bambino, continuo a girare per boschi ma con occhio più attento e più consapevole, cercando di trasmettere quello che ho imparato nel tempo ad adulti e bambini. La mia sete di avventura e di conoscenza mi ha portato nel tempo a viaggiare molto alla scoperta di nuovi luoghi, nuove culture e nuovi stimoli.
Il viaggio porta ad apprezzare le cose semplici, ti accorgi che tutto quello che serve può stare in un grande zaino e che le tue spalle possono sorreggerlo, l’imprevisto diventa un’opportunità e la fatica una soddisfazione.
L’incontro con Simone e i ragazzi di Camminate fotografiche mi ha aperto nuovi orizzonti tutti da esplorare e da vivere.
E quindi … zaino in spalla e pronti per un’altra avventura!

marco pari
Mi sono reso conto che fare le cose con passione ha tutto un altro senso, ho deciso di dare più sapore alla mia vita dedicandomi alla produzione di birra artigianale, una passione che coltivavo da anni.
L’altra mia passione è quella dei viaggi, sono una persona curiosa e mi piace scoprire cosa si aspetta fuori dalla porta di casa.
Viaggiare per me è divertimento, allegria, vivere ogni momento a pieno e godermi tutto quello che un viaggio mi può dare.
Il mio obiettivo primario da tour leader e quello di fare star bene le persone che accompagno, garantendo sicurezza e allegria a 360°!
Partite con me!

alberto dariol
Sono nato e cresciuto in un luogo, le Prealpi Trevigiane, che è a metà strada tra l’eterno dilemma…. “mare o montagna?”
Nel mio caso, però, questo contesto diventa: “Adriatico o Dolomiti”? Va da sé che, così posto, il dilemma si risolva facilmente!
Ho iniziato ad adorare la montagna fin da piccolo, per le emozioni indescrivibili che mi scatenavano quelle cime…
Crescendo, sono diventato un po’ più cittadino, per studi a Padova prima e per lavoro a Bologna poi…Una città che tutt’ora mi ospita.
Il richiamo alla montagna e alla scoperta però è sempre forte, ho iniziato ad arrampicare e a viaggiare più costantemente da qualche anno e non intendo smettere.
Sono un viaggiatore appassionato, un po’ nomade nell’animo, e non vedo l’ora di condividere questa passione con te! Credo fermamente nel viaggio come mezzo per accorciare le distanze fra le persone, conoscere e conoscersi. Ho incontrato Camminate Fotografiche tramite un amico e la sintonia è stata immediata. Quando ti ricapita un colloquio lavorativo tra le montagne, in tenda, con la griglia che fuma e una buona birra in mano? Impossibile non innamorarsene! Partirei in ogni momento e per qualunque destinazione! Preparatevi, dunque, a salire con me nei posti più panoramici che incontreremo, ad assaporare le tipicità locali, a parlare con le persone e a scoprire ogni angolo di questo meraviglioso mondo che chiamiamo casa. Partiamo?